News

Lgbt free zone, Bruxelles congela i fondi europei per la Polonia

Ancora un brutto colpo per le forze sovraniste in Europa: come riporta Europa Today infatti, la Commissione europea ha deciso di agire contro la Polonia. Nel mirino di Bruxelles sono finite le “Lgbt free zone”, che si vedrebbero congelati così i fondi comunitari che spettano alle istituzioni locali. Questo almeno fino a quando le autorità polacche non decideranno di far marcia indietro dall’istituzione di luoghi liberi dalla fantomatica “ideologia gender”.

La Polonia, ricordiamo, è governata da forze di destra radicale. Il presidente Duda ha firmato una “carta della famiglia” in cui si impegna a contrastare i diritti delle persone Lgbt+. E per questo motivo, lo stato dell’est europeo è tra i peggiori in assoluto, nella classifica dei paesi europei, in cui la comunità arcobaleno può vivere. Proprio per le restrizioni e per una classe politica che si propone come nemica delle istanze della nostra comunità. Le città che si sono dichiarate “lgbt free zone” rischiano dunque di non vedere i fondi per superare la crisi legata alla pandemia.

Non è la prima volta che queste città affrontano un problema del genere. La città di Krasnik, nel sud est della Polonia ha perso importanti finanziamenti . Come riportato in un altro articolo «la ministra degli Esteri norvegese, Ine Eriksen Soreide, aveva annunciato che il suo paese avrebbe tolto alcuni fondi a Krasnik e alle altre città che avevano fatto dichiarazioni simili: si trattava dei fondi EEA, cioè dei contributi versati annualmente da Norvegia, Islanda e Lichtenstein per ridurre le disparità sociali ed economiche all’interno dello Spazio Economico Europeo, di cui la Polonia è tra i principali beneficiari». Perdite che hanno indotto il sindaco della città a dichiarare che avrebbe fatto marcia indietro sulla “Lgbt free zone”.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025