Rainbow

Guardami, nasce la campagna social per raccontare la comunità T

Il movimento e la comunità T hanno bisogno di raccontarsi. Attraverso le proprie immagini e le proprie parole. «Dai moti di Stonewall a oggi ci hanno sempre mess* da parte, hanno sempre scelto di parlare per noi, quando siamo stat* noi a costruire la loro strada» possiamo leggere sulla pagina Facebook della campagna Guardami, nata proprio per questa esigenza di narrazione. Uno spazio in cui la comunità T ha la possibilità di scegliere termini e rappresentazioni, in nome della piena autodeterminazione.

Come partecipare a Guardami

Leila Pereira Daianis, tra le prime aderenti a Guardami

«Se volete partecipare potete mandare una vostra foto e un vostro pensiero (una storia, una richiesta, un bisogno…) che pubblicheremo con la fotografia» possiamo leggere ancora. Un’iniziativa che ha un grande significato politico: «La speranza è che ne nasca un documento collettivo e , perché no, un manifesto di movimento». Per partecipare, dunque, si possono mandare le proprie foto su sfondo bianco – in primo piano o a mezzobusto – con il cartello #guardami.

I contatti di Guardami

«Guardami» rivendica la pagina che lancia il progetto «è l’idea base di una campagna che vuole spingere l’osservatore a farsi davvero padrone e artefice del proprio sguardo. È una campagna di visibilità e rispetto verso la comunità Trans*, non binaria, non conforming e intersex». La campagna è presente sui social, sia attraverso Facebook sia su Instagram. Si può, ancora, comunicare attraverso la mail campagna.guardami@gmail.com.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025