Aiuto il gender!

Decreti per la scuola: Alfano confonde tra tutela di genere e “gender”

Valeria Fedeli

La battaglia sul “gender” impazza ancora. E questa volta finisce direttamente al Consiglio dei ministri. I protagonisti: da una parte la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, e dall’altra Angelino Alfano. Pariamo dello stesso Alfano promosso agli Esteri nonostante lo scandalo che lo coinvolse con il caso Shalabayeva consegnata al governo del suo paese nonostante fosse la moglie di un dissidente politico.

Tutta colpa dei decreti sulla scuola

Il contesto in cui si è svolta quest’ennesima battaglia contro la pericolosa “ideologia” che vorrebbe trasformare i figli degli eterosessuali in epigoni di Priscilla, celeberrima regina del deserto, è l’approvazione dei decreti per la riforma della scuola. È bastato che in quegli stessi apparisse il termine incriminato – apparentemente un auspicio affinché chiunque avesse accesso all’istruzione, a prescindere dalle differenze di genere – perché Alfano si inalberasse. Il risultato? Il testo è stato “tradotto” introducendo un passaggio che garantisca «ai bambini e alle bambine pari opportunità di educazione, istruzione, cura, relazione e gioco, superando disuguaglianze e barriere territoriali, economiche, etniche e culturali».

Angelino Alfano

Una norma di buon senso. È la nostra Costituzione, infatti, a tutelare – proprio nell’articolo 3 – gli stessi diritti a prescindere dalle differenze di genere, anche se nel passo in questione si parla di “sesso”. Sovrapposizione fatta negli anni quaranta dai nostri costituenti per ovvie ragioni culturali. Non si comprende tuttavia perché l’introduzione della parola “genere” abbia mandato in tilt Alfano, che si è opposto.

Alfano e il significato di “genere”

Grammaticalmente parlando, infatti, è quella «categoria distintiva del maschile, del femminile e, nelle lingue in cui esiste, del neutro». In biologia, poi, rappresenta l’«unità di classificazione superiore alla specie». Come questi concetti, introdotti in un provvedimento, possano essere lesivi dell’identità sessuale dell’individuo è mistero forse superiore al fatto che il responsabile della consegna di dissidenti a un governo tirannico abbia ancora una carriera politica.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025