News

Gareth Thomas costretto a un secondo coming out: è sieropositivo

Gareth Thomas, ex giocatore gallese di rugby, è stato costretto a uscire allo scoperto come siero positivo. In un documentario della BBC, la televisione pubblica inglese, ha confessato che i tabloid l’hanno minacciato costringendolo a questo coming out.

CHI È GARETH THOMAS

Gareth Thomas si è dichiarato omosessuale pubblicamente nel dicembre 2009. Ex giocatore della nazionale gallese e dei Cardiff Blues, all’epoca era sposato. In occasione del suo coming out ha ammesso di aver avuto pensieri suicidi e di aver nascosto la sua sessualità alla moglie, agli amici, ai compagni di squadra e all’intero mondo del rugby professionistico che spesso viene visto come macho. Ha 45 anni-

IL VIDEO

In un video molto emozionante Gareth dice: «Ciao, il mio nome è Gareth Thomas e voglio condividere con voi il mio segreto. Perché? Perché è compito mio farlo. Non di quelle persone malvagie che stanno rendendo la mia vita un inferno, minacciando di dirlo prima che lo faccia io e perché io credo in voi e mi fido di voi».
Gareth chiude gli occhi, guarda in basso e prende un respiro profondo: «Ho l’hiv. Adesso lo sapete e mi rende vulnerabile, ma non debole».

IL RUOLO DEI TABLOID

«Avevo bisogno di riprendere il controllo della mia vita». Gareth Thomas racconta di essere stato costretto a fare coming out come sieropositivo, ma che ha scelto «Di combattere, di istruire, di combattere lo stigma sull’argomento». I tabloid inglesi, famosi in tutto il mondo per la loro politica senza scrupoli nella pubblicazione delle notizie, vere o meno, hanno a lungo minacciato l’ex campione di rugby di rendere pubblica la notizia della sua sieropositività.

L’APPELLO

Thomas esce allo scoperto e lancia un appello: «Vi chiedo di aiutarmi a mostrare che tutti vivono nella paura di vedere la reazione delle persone e le loro opinioni su di sé. MA questo non vuol dire che dobbiamo nasconderci. Per fare questo, però, ho davvero bisogno del vostro supporto».

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025