Categorie: News

“Fame mia”, a teatro: sul palcoscenico la travolgente Annagaia Marchioro

L’abbiamo amata come non mai ne La Tv delle ragazze, con il suo splendido monologo sull’essere lesbica. E adesso Annagaia Marchioro arriva a teatro, a Roma, con uno spettacolo che promette essere “fuori dall’ordinario”. Si tratta di Fame mia, «la storia di una donna che aveva fame, così tanta fame, da smettere di mangiare». Liberamente tratto dal romanzo di Amélie Nothomb, Biografia della fame, la pièce – si apprende – è «uno spettacolo incredibilmente comico e poetico che parla di cioccolato e di desideri, di cibo e di ossessioni, di accettazione e di denutrizioni».

La locandina dello spettacolo

L’affamato, un cercatore di senso

«È una profonda riflessione sulle discriminazioni» rivela a Gaypost.it la protagonista. «È un viaggio di accettazione di se stessi. Uno spettacolo comico e poetico che parla all’Italia intera» rivela ancora Marchioro. Che ironizza, sul nostro paese: «È l’unico paese al mondo dove qualcuno a Ferragosto ti chiede cosa hai mangiato a Natale ed è seriamente interessato». Ma la fame non è pulsione, non è bisogno fine a se stesso: «L’affamato» ci rivela l’attrice «è solo qualcuno che cerca. Un cercatore di senso». In una galleria di personaggi, portati sul palco, «è uno spettacolo che inneggia alle imperfezioni, a chi scarta di lato». Parlando di «chi ha molta fame, e questa fame vuole colmarla con qualcosa che lo possa appagare davvero».

Dove e quando

Lo spettacolo andrà in scena stasera, fino al 27 gennaio, al Teatro Brancaccino in via Mecenate 2, a Roma. Esso si avvale della collaborazione di Gabriele Scotti, per la regia di Serena Sinigaglia. Tutti i giorni, dalle ore 20:00, e la domenica dalle ore 18,45. È possibile prenotare i biglietti contattando direttamente il teatro o tramite Ticketone.it. E nell’attesa di assaporarne l’ironia, in quel luogo magico che può essere il palcoscenico, vi riproponiamo la freschezza e la bravura di Annagaia Marchioro nella sua apparizione in Rai, nel programma condotto da Serena Dandini.

 

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Famiglie arcobaleno sotto attacco, ma le piazze italiane non si fermano

Risuona ancora il successo della piazza di Milano, a difesa delle famiglie arcobaleno dopo di…

22 Marzo 2023

Addio a Lucy Salani, unica donna trans scampata agli orrori dei lager

Si è spenta all'età di 98 anni Lucy Salani, donna transessuale nota per essere stata…

22 Marzo 2023

Famiglie Arcobaleno, in 10.000 a Milano contro la destra omofoba

Oltre 10.000 partecipanti, in piazza della Scala a Milano, per difendere i bambini e le…

18 Marzo 2023

Sarà solo la fine del mondo: diario intimo di un giovane uomo transgender

Guglielmo Leon sa perfettamente chi è. Lo ha sempre saputo: un maschio, nato in una cittadina…

18 Marzo 2023

Cosa nasconde la guerra della destra contro le famiglie arcobaleno

Come riportano i maggiori organi di stampa, e come è evidente dalle cronache politiche, c'è…

17 Marzo 2023

Primarie 2023: Elly Schlein è la prima donna a guidare il Pd

Elly Schlein ha vinto le primarie del Partito Democratico, contro l'altro sfidante Stefano Bonaccini. Una…

27 Febbraio 2023