News

Torna Drink a Book: da stasera, a Ferrara, i libri si… bevono

Partirà stasera, 1 luglio, la quattordicesima edizione della rassegna letteraria “Drink a book”, a cura di Circomassimo Arcigay e Arcilesbica di Ferrara.

Il manifesto di DRINK A BOOK

L’evento, nella consueta forma di aperitivo letterario, si svolgerà sotto i portici della libreria IBS-Il Libraccio di Piazza Trento e Trieste.
Nata nel 2003, da un’idea di Flavio Romani e Federico Borghi, la manifestazione ha ospitato circa cinquanta autori dal suo inizio a oggi tra cui, per citare i nomi più noti, Alessandro Cecchi Paone, Franco Grillini, Vladimir Luxurya, Fabio Canino, Ivan Cotroneo e Carlo Gabardini.

«Quasi d’obbligo per questa edizione l’omaggio ai 500 anni dell’Orlando Furioso e a Ludovico Ariosto, che diventa soggetto della grafica pubblicitaria della rassegna» si legge nel comunicato stampa. Le autrici e gli autori di quest’anno sono: Emiliano Reali, con Se Bambi fosse trans? e il suo sequel Maschio o femmina? (Meridiano Zero), Giulia M. Ciarpaglini, che presenta Assassinio alla casa delle donne (Luciana Tufani edizioni), Paolo Giussani, collaboratore del National Geographic, che propone la raccolta di racconti Il ring degli angeli insieme a Farà nebbia – Romanzo partigiano (Robin Editore), presentato insieme all’A.N.P.I. di Ferrara, Chiara Sfregola, blogger di LezPop, con Camera single (LeggerEditore) e, infine, Mattia Cesari, che ha scritto la sua autobiografia dal titolo Omofollia (Rizzoli).

Patrocinata dal Comune di Ferrara, «come da tradizione» ricordano gli organizzatori «la parte drink delle serate verrà curata grazie alla preziosa collaborazione di alcuni locali cittadini, nell’ordine Korova, Hustariaza, Settimo, Tiffany e Giori». Un altro momento in cui la cultura del popolo arcobaleno si apre alla società tutta, per raccontarsi e per creare uno spirito di comunità quanto più ampio possibile attraverso la bellezza della letteratura e l’ebbrezza (è il caso di dirlo) della convivialità.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025