Video

“Sei maschio, non piangere”: Cracco sessista a Hell’s Kitchen

Pessimo scivolone sessista per Carlo Cracco a Hell’s Kitchen, il reality di cucina in onda su Sky Uno. Di fronte a una prova, un concorrente si trova ad attendere il giudizio dello chef forse più famoso del piccolo schermo, anche per i suoi modi molto bruschi e spesso impietosi nei confronti di chi si avventura tra i fornelli, sotto il suo implacabile sguardo. Eppure, tutto sembra andare per il verso giusto: «Il tuo piatto era buonissimo» sentenzia il cuoco stellato. Solo che

Il concorrente ripreso e umiliato

Il concorrente, evidentemente stupito per una valutazione così favorevole, non riesce a trattenere l’emozione e si commuove. La tensione accumulata e la consapevolezza di essere all’altezza della prova si sciolgono in una reazione emotiva, ma in fin dei conti molto composta. Ma a Cracco non piace e commenta quelle lacrime dicendo: «Ma cosa fai, ti metti a piangere? Ma sei così emotivo? Cazzo, mi sembri un barboncino di quelli che…» e lì il concorrente prova a fargli capire che quando si è contenti è una reazione normale. Ma Cracco sentenzia: «Ma sei un maschio, ma che emozione!»

Ancora stereotipi di genere

Non è ben chiaro quale tipo di barboncini e di specie canine conosca la star di programmi come Master Chef, anche perché non risulta che capiscano i complimenti umani e reagiscano piangendo. È invece tristemente evidente che per Cracco mostrare la propria umanità non è qualcosa che si addice al genere maschile, cavalcando i peggiori stereotipi di quel maschilismo becero e volgare che azzera i sentimenti, femminilizandoli e di conseguenza ascrivendo il “femminile” e la sua dimensione come qualcosa di sconveniente.

La fragilità è propria dell’uomo

Reazione, quella di Cracco, forse tipica di un certo tipo di maschio, ma non necessariamente da uomo. Inteso come individuo che fa spazio a sentimenti e fragilità, senza sentire il bisogno di provare vergogna e agitare censure. Sentimenti e fragilità che, forse sarà sorpreso il nostro a scoprirlo, fanno parte della dimensione umana. Tutta.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025