Video

“Sei maschio, non piangere”: Cracco sessista a Hell’s Kitchen

Pessimo scivolone sessista per Carlo Cracco a Hell’s Kitchen, il reality di cucina in onda su Sky Uno. Di fronte a una prova, un concorrente si trova ad attendere il giudizio dello chef forse più famoso del piccolo schermo, anche per i suoi modi molto bruschi e spesso impietosi nei confronti di chi si avventura tra i fornelli, sotto il suo implacabile sguardo. Eppure, tutto sembra andare per il verso giusto: «Il tuo piatto era buonissimo» sentenzia il cuoco stellato. Solo che

Il concorrente ripreso e umiliato

Il concorrente, evidentemente stupito per una valutazione così favorevole, non riesce a trattenere l’emozione e si commuove. La tensione accumulata e la consapevolezza di essere all’altezza della prova si sciolgono in una reazione emotiva, ma in fin dei conti molto composta. Ma a Cracco non piace e commenta quelle lacrime dicendo: «Ma cosa fai, ti metti a piangere? Ma sei così emotivo? Cazzo, mi sembri un barboncino di quelli che…» e lì il concorrente prova a fargli capire che quando si è contenti è una reazione normale. Ma Cracco sentenzia: «Ma sei un maschio, ma che emozione!»

Ancora stereotipi di genere

Non è ben chiaro quale tipo di barboncini e di specie canine conosca la star di programmi come Master Chef, anche perché non risulta che capiscano i complimenti umani e reagiscano piangendo. È invece tristemente evidente che per Cracco mostrare la propria umanità non è qualcosa che si addice al genere maschile, cavalcando i peggiori stereotipi di quel maschilismo becero e volgare che azzera i sentimenti, femminilizandoli e di conseguenza ascrivendo il “femminile” e la sua dimensione come qualcosa di sconveniente.

La fragilità è propria dell’uomo

Reazione, quella di Cracco, forse tipica di un certo tipo di maschio, ma non necessariamente da uomo. Inteso come individuo che fa spazio a sentimenti e fragilità, senza sentire il bisogno di provare vergogna e agitare censure. Sentimenti e fragilità che, forse sarà sorpreso il nostro a scoprirlo, fanno parte della dimensione umana. Tutta.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Gianni Vattimo, addio al filosofo del “pensiero debole”

È morto ieri in tarda serata, a 87 anni, il filosofo Gianni Vattimo. Una delle…

20 Settembre 2023

Arim 2023, parco Sempione a Milano la lotta all’HIV a suon di musica

Si terrà il 19 settembre 2023, a Milano, all'Arena Civica di Parco Sempione. Stiamo parlando…

18 Settembre 2023

Cosa significa far parte della comunità Lgbt+

In questi giorni ha fatto scalpore, su ciò che resta di Twitter, lo stato di…

16 Agosto 2023

Le guide di Gay Lex: stepchild adoption e vuoti di tutela

La strada del riconoscimento alla nascita di due mamme e due papà in Italia, al…

16 Agosto 2023

Addio Michela Murgia, voce del femminismo e alleata arcobaleno

Una morte che pesa molto, quella di Michela Murgia. Sia perché l'Italia perde una sua grande…

11 Agosto 2023

Addio Rita De Santis, mamma attivista per i diritti LGBTQIA+

Si è spenta oggi, a 85 anni, Rita de Santis, a lungo presidente nazionale di…

4 Agosto 2023