News

Coppia etero australiana aveva promesso il divorzio contro il matrimonio per tutti: ora ritrattano

Avevano promesso che avrebbero divorziato se fosse stato introdotto il matrimonio egualitario in Australia, ma ora che è successo davvero, ci hanno ripensato. Loro sono Nick e Sarah Jensen, una coppia cristiana che era diventata famosa per avere assicurato il divorzio come forma di protesta contro il matrimonio per le persone dello stesso sesso. “Non è una decisione che prendiamo con leggerezza” aveva dichiarato allora Nick Jensen al Canberra City News.
Avrebbero divorziato, sì, ma sarebbero rimasti insieme e continuato ad avere figli, oltre che a chiamarsi marito e moglie e considerarsi sposati agli occhi di Dio.

“Il matrimonio non è un’invenzione umana”

“Da cristiani pensiamo che il matrimonio non sia un’invenzione umana – aveva ancora dichiarato l’uomo -. Io e mia moglie, per una questione di coscienza, rifiutiamo di riconoscere la regolamentazione del matrimonio del governo se questa definizione include la celebrazione delle coppie dello stesso sesso”.

Dopo il sì del Parlamento

Ieri, però, il Parlamento ha davvero approvato il matrimonio egualitario. E la coppia ha ritrattato. In un comunicato stampa pubblicato da news.com.au, Jensen ha affermato: “Le mie precedenti dichiarazioni a proposito del divorzio civile non ha mai previsto la separazione da mia moglie, ma riguardava il nostro matrimonio per lo stato. La legislazione attuale fa sì che questo sia per noi insostenibile da fare per legge. Quello che volevamo sottolineare è che una ridefinizione del matrimonio cambia l’accordo con il quale ci eravamo sposati originariamente. Non commenteremo ulteriormente”.

L’ironia su Twitter

I commenti ironici su Twitter non sono mancati. “E ora, dov’è quella coppia che era diventata famosa per avere promesso che avrebbe divorziato se l’Australia avesse votato sì?” ha scritto un utente. E un altro: “Chi viene al party di divorzio di Nick e Sarah?”, solo per citarne alcuni.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025