News

Caccia ai gay in Tanzania: via l’ambasciatore dell’UE che aveva criticato il governo

L’ambasciatore dell’Unione europea in Tanzania è stato “richiamato per consultazioni”. O, almeno, questa è la versione ufficiale. Alcune fonti locali sostengono, invece, che il diplomatico sia stato invitato a lasciare a seguito delle sue denunce contro il governo per le violazioni dei diritti umani e civili.
Il governo tanzaniano -scrive il quotidiano nazionale The Citizennega di averlo espulso mentre, secondo il vice Charles Stuart che ne prende il posto, l’ambasciatore Roeland van de Geer “è stato richiamato in sede a Bruxelles per consultazioni a livello politico la prossima settimana sull’attualità in Tanzania”.

Dopo giorni di voci, sul caso è intervenuto anche il ministro degli Esteri, Augustine Mahiga, secondo il quale la decisione di lasciare il paese è stata presa dopo una “consultazione” fra le due parti e “valutata con attenzione”. Secondo Citizen, però, fonti “credibili” affermano che l’ambasciatore sia stato invitato a lasciare dal governo a causa di attriti politici: “Ci sono state controversie recenti fra le due parti su problemi di diritti umani, che hanno avuto risonanza sui media“, ha dichiarato una fonte diplomatica che ha chiesto di restare anonima.

La caccia ai gay

Per la comunità omosessuale, la situazione in Tanzania è sempre più critica. Il sesso tra uomini è illegale e, in generale, l’omosessualità è fortemente stigmatizzata all’interno della società. Ad aggravare la situazione si aggiungono le dichiarazioni di Paul Makonda, governatore della capitale economica della Tanzania, il quale ha annunciato la creazione di una squadra di sorveglianza il cui unico scopo sarà andare a “caccia” di gay: “Il mio team -ha annunciato Makonda- inizierà a mettere loro le mani addosso a partire da lunedì”.

Guarda anche: Tanzania, il governatore di Dar Es Salaam dà il via alla “caccia” ai gay

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Famiglie arcobaleno sotto attacco, ma le piazze italiane non si fermano

Risuona ancora il successo della piazza di Milano, a difesa delle famiglie arcobaleno dopo di…

22 Marzo 2023

Addio a Lucy Salani, unica donna trans scampata agli orrori dei lager

Si è spenta all'età di 98 anni Lucy Salani, donna transessuale nota per essere stata…

22 Marzo 2023

Famiglie Arcobaleno, in 10.000 a Milano contro la destra omofoba

Oltre 10.000 partecipanti, in piazza della Scala a Milano, per difendere i bambini e le…

18 Marzo 2023

Sarà solo la fine del mondo: diario intimo di un giovane uomo transgender

Guglielmo Leon sa perfettamente chi è. Lo ha sempre saputo: un maschio, nato in una cittadina…

18 Marzo 2023

Cosa nasconde la guerra della destra contro le famiglie arcobaleno

Come riportano i maggiori organi di stampa, e come è evidente dalle cronache politiche, c'è…

17 Marzo 2023

Primarie 2023: Elly Schlein è la prima donna a guidare il Pd

Elly Schlein ha vinto le primarie del Partito Democratico, contro l'altro sfidante Stefano Bonaccini. Una…

27 Febbraio 2023