News

Caccia ai gay in Tanzania: via l’ambasciatore dell’UE che aveva criticato il governo

L’ambasciatore dell’Unione europea in Tanzania è stato “richiamato per consultazioni”. O, almeno, questa è la versione ufficiale. Alcune fonti locali sostengono, invece, che il diplomatico sia stato invitato a lasciare a seguito delle sue denunce contro il governo per le violazioni dei diritti umani e civili.
Il governo tanzaniano -scrive il quotidiano nazionale The Citizennega di averlo espulso mentre, secondo il vice Charles Stuart che ne prende il posto, l’ambasciatore Roeland van de Geer “è stato richiamato in sede a Bruxelles per consultazioni a livello politico la prossima settimana sull’attualità in Tanzania”.

Dopo giorni di voci, sul caso è intervenuto anche il ministro degli Esteri, Augustine Mahiga, secondo il quale la decisione di lasciare il paese è stata presa dopo una “consultazione” fra le due parti e “valutata con attenzione”. Secondo Citizen, però, fonti “credibili” affermano che l’ambasciatore sia stato invitato a lasciare dal governo a causa di attriti politici: “Ci sono state controversie recenti fra le due parti su problemi di diritti umani, che hanno avuto risonanza sui media“, ha dichiarato una fonte diplomatica che ha chiesto di restare anonima.

La caccia ai gay

Per la comunità omosessuale, la situazione in Tanzania è sempre più critica. Il sesso tra uomini è illegale e, in generale, l’omosessualità è fortemente stigmatizzata all’interno della società. Ad aggravare la situazione si aggiungono le dichiarazioni di Paul Makonda, governatore della capitale economica della Tanzania, il quale ha annunciato la creazione di una squadra di sorveglianza il cui unico scopo sarà andare “caccia” di gay: “Il mio team -ha annunciato Makonda- inizierà a mettere loro le mani addosso a partire da lunedì”.

Guarda anche: Tanzania, il governatore di Dar Es Salaam dà il via alla “caccia” ai gay

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Gianni Vattimo, addio al filosofo del “pensiero debole”

È morto ieri in tarda serata, a 87 anni, il filosofo Gianni Vattimo. Una delle…

20 Settembre 2023

Arim 2023, parco Sempione a Milano la lotta all’HIV a suon di musica

Si terrà il 19 settembre 2023, a Milano, all'Arena Civica di Parco Sempione. Stiamo parlando…

18 Settembre 2023

Cosa significa far parte della comunità Lgbt+

In questi giorni ha fatto scalpore, su ciò che resta di Twitter, lo stato di…

16 Agosto 2023

Le guide di Gay Lex: stepchild adoption e vuoti di tutela

La strada del riconoscimento alla nascita di due mamme e due papà in Italia, al…

16 Agosto 2023

Addio Michela Murgia, voce del femminismo e alleata arcobaleno

Una morte che pesa molto, quella di Michela Murgia. Sia perché l'Italia perde una sua grande…

11 Agosto 2023

Addio Rita De Santis, mamma attivista per i diritti LGBTQIA+

Si è spenta oggi, a 85 anni, Rita de Santis, a lungo presidente nazionale di…

4 Agosto 2023