Cool

La prima puntata di Sanremo in breve (e con video) in attesa che scongelino i conduttori

Il Sanremo delle polemiche e degli “ospiti gay” è iniziato ieri sera. E lo ha fatto, effettivamente, col botto come ci hanno raccontato le Beagles nella loro diretta minuto per minuto della prima serata!
Bisogna ammettere che i momenti migliori li dobbiamo ad alcuni ospiti, piuttosto che a certi wannabe big in gara.

Super ospite della serata – infatti – un Tiziano Ferro in grande spolvero. Visibilmente emozionato ha aperto il Festival con un omaggio a Luigi Tenco e la sua “Mi sono innamorato di te”. Più avanti il duetto con Carmen Consoli in “Il confronto” ha letteralmente incantato la platea e rimarrà forse uno dei momenti più belli di questa edizione del Festival.

Di tutt’altro tono, ma altrettanto memorabile, il super medley dello scatenato Ricky Martin (la cui presenza era stata fortemente criticata dagli integralisti cattolici in quanto padre di due gemelli attraverso la GPA e presto sposo gay e felice) e l’intervento di Paola Cortellesi ospite della serata con Antonio Albanese per presentare il loro film in uscita “Mamma o papà?”.

Carlo Conti sempre uguale a se stesso tanto da risultare più convincente Maria De Filippi che comunque in diversi momenti sembrava quasi sentirsi un pesce fuor d’acqua che trova conforto sedendosi sulle scale, come fosse una puntata di Uomini e Donne. Home sweet home. Decisamente poco incisiva la presenza di Raul Bova in veste di super valletto nel corso della serata, a tratti imbarazzante nel duetto con la fidanzata Rocio Munoz Morales. Lo stesso dicasi per Crozza, molto sottotono, ma sul palco di Sanremo ci avrebbe stupiti il contrario.

Alla fine della serata, dal punto di vista della gara, restano nel limbo di chi rischia l’eliminazione Clementino, Ron e Giusy Ferreri (questi ultimi due peraltro sicuramente non fra i peggiori della serata, come ci hanno raccontato le Beagles).

Stasera tocca gli altri 11 big e chissà che non sia un’altra serata gay friendly e ricca di bei momenti come quella di apertura. Intanto, scongelate i conduttori.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025