News

E Bologna fa Bu all’omofobia

La settimana contro l’omofobia, in occasione del 17 maggio prossimo, è prossima a venire e già molte sono le iniziative delle realtà Lgbt e non, per far capire che odio e discriminazioni contro gay, lesbiche, trans e persone bisessuali non possono essere tollerate nel nostro paese. Tra le tante, segnaliamo l’evento bolognese “BU (senza paura)” organizzato dalla Compagnia Teatrale Fa’ Broadway, con il contributo della Bilt S.r.l., patrocinata dal Comune, sostenuto dal MIT e approvato dall’Unar, l’ufficio anti-discriminazioni.

Il manifesto dell’iniziativa

La manifestazione si configura come vero e proprio contenitore, che inizierà sabato 14 maggio a partire dalle 17:30, con il talk show Omofobia e bullismo: diritti (in)civili presentato da Stefania Orlando, al quale presenzieranno volti noti del movimento Lgbt italiano, come Flavio Romani, presidente nazionale di Arcigay. Vari i nomi del mondo dello spettacolo e della cultura che si avvicenderanno sulla scena bolognese: dallo chef Riccardo Facchini, al regista e autore Daniele Falleri, dalle attrici Tiziana Foschi e Eva Grimali, al conduttore Pino Strabioli. Tra le presenze confermate, inoltre, ci sarà la partecipazione del Komos – Coro gay di Bologna e sarà possibile vedere la mostra fotografica Felici a metà, curata dagli organizzatori della serata, in collaborazione con il fotografo Riccardo Franchetti e La Truccheria Make Up For Ever Italia.

L’evento – preceduto da una conferenza stampa per l’11 maggio, alle 12:30 nella stessa sede – avrà luogo nel suggestivo spazio del B-e20 in via Jacopo Barozzi 3 a Bologna, dove si susseguiranno spettacoli canori, danza, teatro, esibizioni a carattere figurativo e installazioni il cui filo rosso sarà quello dell’amore egualitario e della lotta al pregiudizio di matrice omo-transfobica. Il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto ad AGEDO, l’associazione di genitori, parenti e amici di omosessuali. 

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025