News

Le associazioni anti-lgbt boicottano Toy Story 4, ma il film è un successo

Toy Story 4 è arrivato nelle sale di tutto il mondo è sta già facendo il pieno di incassi ma anche di polemiche.

Il “problema” sarebbe una scena del film Disney/Pixar che mostra due mamme che prendono in braccio i loro figli da scuola. Una scena piccola: quando Bonnie, la nuova proprietaria di Woody, va alla scuola materna per il suo primo giorno di scuola, un bambino viene portato da due mamme. Più tardi, le mamme tornano a prendere il loro bambino e gli danno un abbraccio. Pochi secondi sono bastati per scatenare gli istinti delle associazioni anti-lgbt. Tra questi One Million Moms che lanciare una petizione per boicottare il cartone animato.

“Disney tenta di normalizzare questo stile di vita”

La portavoce del movimento Monica Cole ha: “La scena è sottile al fine di desensibilizzare i bambini. Ma è ovvio che il bambino ha due madri. La scena è stata inclusa con il solo scopo di tentare di normalizzare questo stile di vita. Toy Story 4 è l’ultimo posto in cui i genitori si aspettano che i loro figli si confrontino con contenuti riguardanti l’orientamento sessuale. Questioni di questo tipo vengono introdotte troppo presto. La Disney ha deciso ancora una volta di essere politicamente corretta rispetto al suo scopo di intrattenimento per famiglie. La Disney dovrebbe attenersi ad intrattenere invece che esporre i bambini ad argomenti controversi”.

Prima l’attacco alle Superchicche

Il gruppo non è nuovo a queste azioni contro la comunità Lgbt. Parte integrante di American Family Association, ha recentemente portato avanti una campagna contro il canale Cartoon Network, reo di aver twittato un ‘Happy Pride’ firmato “Le Superchicche”.

Mentre la petizione per boicottare il film ha raccolto solo 12.000 firme, Toy Story 4 è il leader del box office.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Gianni Vattimo, addio al filosofo del “pensiero debole”

È morto ieri in tarda serata, a 87 anni, il filosofo Gianni Vattimo. Una delle…

20 Settembre 2023

Arim 2023, parco Sempione a Milano la lotta all’HIV a suon di musica

Si terrà il 19 settembre 2023, a Milano, all'Arena Civica di Parco Sempione. Stiamo parlando…

18 Settembre 2023

Cosa significa far parte della comunità Lgbt+

In questi giorni ha fatto scalpore, su ciò che resta di Twitter, lo stato di…

16 Agosto 2023

Le guide di Gay Lex: stepchild adoption e vuoti di tutela

La strada del riconoscimento alla nascita di due mamme e due papà in Italia, al…

16 Agosto 2023

Addio Michela Murgia, voce del femminismo e alleata arcobaleno

Una morte che pesa molto, quella di Michela Murgia. Sia perché l'Italia perde una sua grande…

11 Agosto 2023

Addio Rita De Santis, mamma attivista per i diritti LGBTQIA+

Si è spenta oggi, a 85 anni, Rita de Santis, a lungo presidente nazionale di…

4 Agosto 2023