Dopo una lunghissima via crucis che Gaypost.it ha raccontato per primo, Francesco e Francesco ce l’hanno fatta. Il loro matrimonio celebrato in Portogallo due anni fa è stato trascritto al comune di Arezzo. Certo, è diventato una unione civile e non un matrimonio, ma è quello che prevede la legge 76/2016: i matrimoni celebrati all’estero possono essere trascritti solo come unioni civili. È uno dei punti più controversi della legge, perché il matrimonio viene “declassato” ad un istituto di rango inferiore. Ora, però, i due ragazzi sono una coppia anche per lo Stato italiano. A comunicarlo sono stati loro stessi con un video pubblicato su Facebook in cui ringraziano tutti coloro che li hanno aiutati in quella che è stata una vera e propria impresa. Ecco la clip.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…