News

Alves, Brasile: “I gay? Un’aberrazione. Le donne devono essere madri”

Continua l’offensiva contro le persone Lgbt da parte del governo del neopresidente Bolsonaro, in Brasile. Dopo le dichiarazioni molto controverse e anche abbastanza preoccupanti del leader del paese sudamericano, adesso è la volta della sua ministra Damares Alves, che – come riporta il Fatto Quotidiano – «ha descritto gli omosessuali come “un’aberrazione”, i gay e travestiti “malati”, e annunciato per il Brasile un’era in cui “i bimbi vestono di azzurro e le bimbe di rosa”».

La lotta al “gender”

La ministra Alves

La guerra, manco a dirlo, è fatta alla fantomatica “ideologia gender”: «Con questo governo la bambina sarà una principessa, e il bambino un principe» dice Alves. «Nessuno ci impedirà di chiamarli così. Dobbiamo porre fine all’abuso dell’indottrinamento ideologico». Una vera e propria fissazione, rispetto a qualcosa che non esiste. Ma che ha la conseguenza di vanificare qualsiasi iniziativa, da parte dello stato, contro le discriminazioni, la violenza di genere, l’educazione sessuale, ecc. Qualcosa che sta accadendo anche da noi e che rende impossibile, già da qualche anno, parlare di rispetto e di lotta all’omofobia a scuola.

Evitare sempre l’aborto

Ma non è solo l’ideologia che non esiste ad essere nel mirino dell’estrema destra brasiliana. Anche il diritto all’interruzione di gravidanza è a serio rischio: «Per quello che dipenderà da questo Governo, in questo paese non verrà versato sangue innocente. Questo è il ministero della vita» ha dichiarato ancora Alves, teorizzando che l’aborto andrebbe sempre evitato, anche in caso di stupro con conseguente gravidanza. «Le donne nascono per essere madri» è il suo pensiero. Non importa se questo “destino” è imposto con la violenza. Questo è il Brasile che, con linguaggio nostrano, potremmo definire “del cambiamento”.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Gianni Vattimo, addio al filosofo del “pensiero debole”

È morto ieri in tarda serata, a 87 anni, il filosofo Gianni Vattimo. Una delle…

20 Settembre 2023

Arim 2023, parco Sempione a Milano la lotta all’HIV a suon di musica

Si terrà il 19 settembre 2023, a Milano, all'Arena Civica di Parco Sempione. Stiamo parlando…

18 Settembre 2023

Cosa significa far parte della comunità Lgbt+

In questi giorni ha fatto scalpore, su ciò che resta di Twitter, lo stato di…

16 Agosto 2023

Le guide di Gay Lex: stepchild adoption e vuoti di tutela

La strada del riconoscimento alla nascita di due mamme e due papà in Italia, al…

16 Agosto 2023

Addio Michela Murgia, voce del femminismo e alleata arcobaleno

Una morte che pesa molto, quella di Michela Murgia. Sia perché l'Italia perde una sua grande…

11 Agosto 2023

Addio Rita De Santis, mamma attivista per i diritti LGBTQIA+

Si è spenta oggi, a 85 anni, Rita de Santis, a lungo presidente nazionale di…

4 Agosto 2023