Rainbow

Ora l’aiuto contro l’omofobia arriva via WhatsApp

WhatsApp è certamente il sistema di messaggistica istantanea più usato al mondo. Dopo l’app per i dispositivi mobili, infatti, l’azienda ne ha sviluppata anche una per i desktop, oltre alla versione web, proprio per rispondere alla crescente platea di utenti. Uno strumento che, però, a volte diventa anche veicolo di odio quando (le cronache ne sono piene) gli scambi con i coetanei diventano insulti e attacchi contro altri coetanei più vulnerabili perché considerati fuori norma. E se lo stesso mezzo fosse usato per chiedere aiuto? Da oggi i Centri d’Ascolto e Antiviolenza di Anddos sbarcano su WhatsApp per permettere a chiunque un accesso rapido e immediato ai servizi offerti. Il numero da contattre via WhatsApp è 3295868690 tramite cui si potrà chiedere aiuto psicologico, medico e legale.

“Siamo sempre più preoccupati per i continui ed inquietanti episodi molto violenti di intolleranza nel nostro Paese – ha dichiarato il presidente di Anddos Marco Canale in un’intervista rilasciata al Marco Torsello -. È anche per questo che stiamo investendo sempre maggiori energie nei Centri Ascolto e Antiviolenza Anddos e abbiamo lanciato, da oggi, la nuova linea di aiuto via Whatsapp che si affianca al numero verde già attivo 800864630“.
Nella Giornata Internazionale contro l’Omofobia e la Transfobia, dunque, forse è la prima volta che un servizio di aiuto telefonico destinato alle persone gay, lesbiche, bisessuali e trans, “ma anche etero che chiedono informazioni e consigli”, sbarca su WhatsApp per aprire un canale nuovo di comunicazione con i potenziali utenti. Lo stesso numero che si può usare sull’app di messaggistica è accessibile anche via Skype.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025