News

40 anni fa il gesto di Heather Parisi in Disco Bambina per i diritti Lbgt

“Ocio, gay, super ok. Era l’unico modo con cui allora potevo salutare i miei amici gay”
Così Heather Parisi ospite da Fabio Fazio a “Che Tempo Che Fa” ha ricordato di quando rendeva omaggio alla comunità arcobaleno quando ballava Disco Bambina, regalando un grande inno alla diversità in prima serata.

Il pugno chiuso

Heather Parisi ha fatto il suo ritorno sui piccoli schermi, entrando nello studio di “Che tempo che fa” col pugno chiuso chiarendo subito : “Questo gesto è per la difesa dei diritti e dei diversi, non facciamo equivoci!”.
Icona della storia televisiva italiana, ma anche una donna libera e alleata della comunità Lgbtqi. Un binomio che oggi difficilmente trova spazio nella tv italiana. “Dico sempre quello che penso e nel mondo dello spettacolo non è facile. Perché è un mondo di ipocrisia e io sono un personaggio scomodo”

Disco bambina

Nel ripercorrere la sua carriera, le sigle immortali e le iconiche partecipazioni a tutti i varietà degli anni 80 (“A parte Mina e Battisti, ho lavorato con tutti”), Heather ha ricordato di quando rendeva omaggio alla comunità Lgbt durante la performance di Disco Bambina, la sigla di Fantastico, diventando un grande inno alla comunità Lgbt in prima serata. Era il 1979:

Le persone diverse non sono diverse veramente. Anzi, ben vengano i diversi! Altrimenti siamo tutte pecore. Secondo me ognuno deve essere se stesso, non deve mascherarsi. Quel gesto che facevo voleva dire: “Ocio, ok, supergay”. Era l’unico modo con cui allora potevo salutare i miei amici gay.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Gianni Vattimo, addio al filosofo del “pensiero debole”

È morto ieri in tarda serata, a 87 anni, il filosofo Gianni Vattimo. Una delle…

20 Settembre 2023

Arim 2023, parco Sempione a Milano la lotta all’HIV a suon di musica

Si terrà il 19 settembre 2023, a Milano, all'Arena Civica di Parco Sempione. Stiamo parlando…

18 Settembre 2023

Cosa significa far parte della comunità Lgbt+

In questi giorni ha fatto scalpore, su ciò che resta di Twitter, lo stato di…

16 Agosto 2023

Le guide di Gay Lex: stepchild adoption e vuoti di tutela

La strada del riconoscimento alla nascita di due mamme e due papà in Italia, al…

16 Agosto 2023

Addio Michela Murgia, voce del femminismo e alleata arcobaleno

Una morte che pesa molto, quella di Michela Murgia. Sia perché l'Italia perde una sua grande…

11 Agosto 2023

Addio Rita De Santis, mamma attivista per i diritti LGBTQIA+

Si è spenta oggi, a 85 anni, Rita de Santis, a lungo presidente nazionale di…

4 Agosto 2023