News

La Spezia, il Tribunale stoppa la Procura: “Non può ricorrere contro i bimbi arcobaleno”

No, la Procura non ha titolo a impugnare le iscrizioni all’anagrafe dei bimbi con due papà o due mamme. Lo ha stabilito il Tribunale di La Spezia che ha dovuto esaminare il caso di un bimbo che era stato iscritto all’anagrafe di Sarzana con entrambi i suoi padri. Non parliamo della trascrizione dell’atto di nascita straniero, ma di un riconoscimento tardivo. Il bimbo era, cioè, iscritto all’anagrafe con un solo papà mentre il secondo aveva fatto, e ottenuto, richiesta di riconoscimento successivo.
La decisione del Tribunale ratifica, di fatto, l’iscrizione del bimbo con tutti e due i suoi genitori.

La vicenda

I fatti risalgono a giugno dello scorso anno quando il sindaco di Sarzana Alessio Cavarra aveva riconosciuto il secondo padre del piccolo. “Uguaglianza nel rispetto di tutti: è questo il tratto distintivo di Sarzana, della sua storia, del suo presente e del suo futuro” aveva commentato Cavarra.
Poi la Procura aveva fatto ricorso al Tribunale chiedendo la cancellazione dell’atto sostenendo che nessuna legge lo rendeva praticabile.
A distanza di un anno, qualche giorno fa, il Tribunale ha preso la sua decisione: la Procura non ha titolo a ricorrere o a impugnare l’atto di nascita che, quindi, rimane invariato.

“Basta ricorsi incontrollati”

Secondo il legale della famiglia, l’Avv. Michele Giarratano (che ha seguito il caso supportato dal Prof. Angelo Schillaci) “pur se non entra nel merito della questione si tratta comunque di una decisione molto importante, perché dichiarando inammissibile il ricorso da un punto di vista formale e procedurale segna una battuta d’arresto ai ricorsi incontrollati delle Procure avverso i riconoscimenti delle famiglie omogenitoriali fatti dai Sindaci”.
“E’ comunque un risultato importante per la coppia – conclude Giarratano -, che esprime grande soddisfazione per la decisione del Tribunale di La Spezia, e soprattutto per il minore che in questo modo non si vede sottratta una figura genitoriale”.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Famiglie arcobaleno sotto attacco, ma le piazze italiane non si fermano

Risuona ancora il successo della piazza di Milano, a difesa delle famiglie arcobaleno dopo di…

22 Marzo 2023

Addio a Lucy Salani, unica donna trans scampata agli orrori dei lager

Si è spenta all'età di 98 anni Lucy Salani, donna transessuale nota per essere stata…

22 Marzo 2023

Famiglie Arcobaleno, in 10.000 a Milano contro la destra omofoba

Oltre 10.000 partecipanti, in piazza della Scala a Milano, per difendere i bambini e le…

18 Marzo 2023

Sarà solo la fine del mondo: diario intimo di un giovane uomo transgender

Guglielmo Leon sa perfettamente chi è. Lo ha sempre saputo: un maschio, nato in una cittadina…

18 Marzo 2023

Cosa nasconde la guerra della destra contro le famiglie arcobaleno

Come riportano i maggiori organi di stampa, e come è evidente dalle cronache politiche, c'è…

17 Marzo 2023

Primarie 2023: Elly Schlein è la prima donna a guidare il Pd

Elly Schlein ha vinto le primarie del Partito Democratico, contro l'altro sfidante Stefano Bonaccini. Una…

27 Febbraio 2023