La Francia è il quarto stato europeo a permettere alle persone trans di cambiare legalmente genere senza ricorrere all’intervento chirurgico di riassegnazione.
La nuova legge è stata approvata dal parlamento parigino la scorsa settimana segnando un passaggio storico per la comunità lgbt d’oltralpe che, però, non è del tutto soddisfatta della norma.
Prima della Francia, anche la Danimarca, Malta e l’Irlanda avevano adottato provvedimenti simili.
“Sono anni di lotte che diventano realtà – ha dichiarato all’agenzia Reuters Sophie Aujean, portavoce di Ilga Europe -. Non c’è nessun altro al mondo che sia costretto alla sterilizzazione se non le persone transgender”.
A differenza degli altri stati europei in cui l’obbligo all’intervento è stato abolito, però, in Francia le persone trans devono ancora passare dall’approvazione di un giudice per poter cambiare il proprio genere ufficialmente.
“La Francia ha fatto spesso rivoluzioni – ha aggiunto Delphine Ravisé-Giard, portavoce dell’Associazione Nazionale Transgender -, ma questa legge non è rivoluzionaria”.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…