Foto

Svegliati Italia: quando un milione di persone scese in piazza per dire sì ai diritti – FOTO

Il 23 gennaio 2016, pochi giorni prima che iniziasse il dibattito parlamentare sulla legge sulle unioni civili, cento piazze di tutta Italia si riempirono per dire che era ora. Era ora che l’Italia riconoscesse i diritti delle coppie gay e lesbiche. Era ora che il nostro paese facesse almeno un primo passo nella direzione che il resto d’Europa aveva già intrapreso da tempo. Era ora che le persone gay e lesbiche avessero il diritto di sognare una vita insieme, una famiglia. Era ora che le famiglie arcobaleno e i loro figli venissero riconosciuti.

Cento piazze italiane ed europee

Circa un milione di persone scese in piazza per dire tutto questo. Piazze a cui parteciparono non sono le persone lgbt, ma anche moltissimi eterosessuali, single o coppie e famiglie convinte che la battaglia per i diritti è patrimonio comune. E insieme alle piazze italiane si riempirono anche quelle di Londra, Amburgo, Limerick, Dublino, Berlino e altre capitali europee in cui gli italiani all’estero si unirono al coro di “Svegliati Italia”. Come sono andate le cose, lo sappiamo: a fine febbraio 2016 la legge venne approvata dal Senato con un voto di fiducia sul maxiemendamento del governo che aveva stralciato le stepchild adoption dal testo originale. A maggio arrivò il sì della Camera, sempre con la fiducia, e a giugno la legge 76/2016 arrivò in Gazzetta Ufficiale dopo la firma di Mattarella.

Abbiamo scelto alcune foto che ci sono sembrate rappresentative di quella giornata e di quella stagione, a prescindere da come poi si è conclusa la vicenda.

Brescia

 

Roma

 

Milano

 

Firenze

 

Perugia

 

Bologna

 

Torino

 

Genova

 

Piacenza

Cagliari

 

 

Pavia

 

Modena

 

Palermo

 

Udine

 

Catania

 

Caltanissetta

 

Cesena

 

Lodi

 

Berlino

 

Londra

 

Dublino

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

L’omicidio di Charlie Kirk e l’identikit del nemico perfetto (che non esiste)

L'omicidio di Charlie Kirk è il caso di cronaca nera e politica che ha recentemente…

14 Settembre 2025

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025