Il personaggio di Star Trek Hikaru Sulu è gay. La conferma arriva da John Cho, l’attore che ne assumerà le vesti nel nuovo film del franchise, Star Trek Beyond.
Il ruolo di Sulu fu originariamente interpretato da George Takei, attivista lgbt e apertamente gay dopo il suo coming out nel 2005. Per questo, il regista, Justin Lin, e lo sceneggiatore, Simon Pegg, di Star Trek Beyond hanno deciso di rendergli omaggio connotando il personaggio con l’orientamento sessuale dell’attore originario.
Dal 1966, anno in cui andò in onda la prima puntata, Star Trek descrive un futuro ottimista e progressista. Mentre l’America combatteva contro le leggi di segregazione razziale, nell’Enterprise, la nave spaziale fulcro delle avventure della serie, convivono serenamente personaggi dalla provenienza e le identità più varie: c’è il russo, il nero, l’asiatico, finanche l’extraterrestre.
A cinquant’anni dal debutto, Star Trek torna a vivere sul grande schermo e, coerentemente con la sua storia, sceglie di non restare indietro, proseguendo l’esplorazione di strani, nuovi mondi, alla ricerca di nuove forme di vita e di civiltà, fino ad arrivare là dove nessun uomo è mai giunto prima.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…