La Locanda Rigatoni, il locale in cui si è consumata la vicenda dello scontrino omofobo che tanto scalpore ha fatto sui media nazionali, avvierà insieme ad alcune realtà Lgbt della capitale un percorso di formazione per i propri dipendenti, con lo scopo di evitare episodi di discriminazione a sfondo amo-transfobico. È quanto emerge da un comunicato stampa del Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli di Roma.
Sebastiano Secci, al centro, in un dibattito pubblico con Andrea Orlando e Monica Cirinnà
L’incontro – si legge nel comunicato a firma del presidente del Mieli, Sebastiano Secci si è tenuto «insieme al gruppo sociale In Piazza per il Family Gay e all’associazione Gaynet di Franco Grillini». È molto chiaro su un punto, il rappresentante della più grande associazione romana: «Durante l’incontro non c’è stata alcuna intenzione di ridimensionare l’accaduto da parte dei responsabili del ristorante che hanno invece ribadito più volte il loro rammarico e la loro determinazione a rimediare all’accaduto».
«La nostra idea è che la repressione» continua la nota, alludendo all’allontanamento del responsabile del famigerato scontrino «non può essere l’unico provvedimento ma debba accompagnarsi a politiche aziendali che formino il personale sulle tematiche della diversità per fare in modo che mai più nessuno debba subire episodi di questa gravità». In base a tutto questo, dunque, si è «predisposto un percorso di formazione per il personale del locale. Il corso si svolgerà a partire da settembre e consisterà in cinque moduli» in cui si parlerà di vari temi, quali politiche e diritto antidiscriminatorio, con l’ausilio di formatori, psicologi e legali.
E' durata sette anni la battaglia in Tribunale contro il partito della premier Giorgia Meloni.…
"Non abbiamo mai smesso di lottare contro le discriminazioni, perfino istituzionalizzate, nei confronti di tutta…
In attesa del Pride Month, le associazioni Lgbt+ del territorio umbro entrano nel vivo con…
La conferenza dei capigruppo ha fissato per il prossimo 19 giugno alla Camera l'inizio della…
E' di ieri la notizia, data da Gaypost.it, del caso di un padre intenzionale a…
Il Tribunale di Milano ha imposto la trascrizione di un atto di nascita con due…