News

“Ognuno cia ficca a cu voli!”, la campagna del Palermo Pride fa discutere

Le foto sono comparse ieri sulla pagina Facebook del Palermo Pride che si prepara alla parata del 18 giugno prossimo. “Ognuno cia ficca a cu voli”, che in siciliano è  un modo un po’ colorito per dire che ognuno è libero di fare sesso con chi vuole. O meglio, letteralmente significa: “ognuno la mette dentro a chi vuole”. Le persone ritratte nelle foto, oltre alla collana con la frase in questione, mostrano un preservativo.

La frase è stata scambiata per lo slogan del Pride e la polemica è montata nel giro di poche ore sui social network: da chi ha accusato il Palermo Pride di volgarità fino a chi si è spinto a interpretarlo come un incitamento allo stupro e perfino alla pedofilia. Tutto nasce dal fatto che “ficcare”, in siciliano, indica il sesso penetrativo.

“Siamo di fronte ad un’esplosione di sessuofobia secondo cui ‘ficcare’ allude allo stupro – spiega Daniela Tomasino del coordinamento Palermo Pride -. La cosa, in realtà, è nata quasi per caso. DesignLab aveva realizzato quella collana per uso personale, stampandola in 3D. A noi è sembrata divertente e nel giro di poco c’erano le foto”. “Per altro, molti dei soggetti degli scatti sono ragazze – continua – come si può pensare che una donna si presti ad  una campagna che rischia di incitare allo stupro? Un’interpretazione del genere è offensiva nei loro confronti, prima di tutto, ma anche nei confronti del Palermo Pride e della sua storia”.

Nessuna marcia indietro né alcuna intenzione di ritirare le immagini, nonostante parlando di prevenzione il riferimento al solo sesso penetrativo rimanga riduttiva. “Poteva essere fatta meglio? Sì. È una cosa goliardica e anche un po’ volgare, ma ci mancherebbe altro che la libertà sessuale, la prevenzione e l’assenza di qualsiasi perbenismo non fossero temi di un Pride.  La rivendichiamo con orgoglio e anzi vorremmo che questa polemica spingesse le persone a riflettere sugli stereotipi che girano attorno al sesso. Perché il sesso penetrativo deve alludere ad un abuso? Non è più tempo di nascondersi dietro il politicamente corretto “. “Non è lo slogan ufficiale del Pride, non lo è mai stato – conclude Tomasino -, ma rivendichiamo questa campagna con orgoglio”.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025