Storie

Olimpiadi di Rio: lei disse sì, a bordo campo – FOTO

“Volevo mostrare al mondo che l’amore vince”. Così Marjorie Enya ha spiegato quello che è successo stanotte dopo la finale di rugby femminile, vinto dalle australiane. A partita terminata, la volontaria Enya, è entrata sul campo, ha raggiunto la sua fidanzata, la giocatrice brasiliana Isadora Cerullo e le ha chiesto di sposarla, nell’impazzimento dei fotografi che hanno cominciato a scattare foto per immortalare il momento. Isadora ha detto sì.

La 28enne Enya ha preso un microfono ed ha fatto un emozionante discorso prima che le due ragazze si abbracciassero sotto gli occhi di tutti. Una proposta in mondovisione che nessuna delel due dimenticherà facilmente.
“Quando ho saputo che avrebbe fatto parte della squadra – ha spiegato la volontaria a BBC Sport – ho pensato che avrei dovuto rendere questo speciale. So che la gente del rugby è eccezionale e che avrebbe accolto bene tutto questo. Lei è l’amore della mia vita“.

Le due ragazze vivono a San Paolo del Brasile e Cerullo ha la doppia cittadinanza: brasiliana e statunitense.
“Per alcuni i Giochi Olimpici possono essere un punto di arrivo – ha aggiunto Anya -. Ma per me inizia una nuova vita“.
Dopo il bacio gay durante la cerimonia inaugurale, anche la proposta di matrimonio: c’è già chi ha definito queste Olimpiadi “le più inclusive di sempre”. Cosa ne pensate?

 

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025