E anche in Cina ruggisce la forza dell’arcobaleno. Ruggito che si concretizza in due statue, raffiguranti leoni dipinti con i colori del rainbow e posizionati nel quartier generale del gruppo bancario Hsbc a Hong Kong con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti delle persone Lgbt.
La parte più retrograda della città, invece, si fa sentire attraverso la voce di Roger Wong, esponente del movimento anti-gay. È stata infatti lanciata una petizione contro le due statue perché offenderebbero i valori della famiglia tradizionale cinese. Una storia, se ci pensiamo bene, che non abbiamo mai sentito.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…