“Progress only goes forward”, ovvero “il progresso va solo avanti”. È questo il claim che Lenovo, nota azienda dell’IT che produce anche computer, ha scelto per il suo video in favore dei pride che si celebrano in questi mesi in tutto il mondo.
Nel video, si vedono diversi tasti di backspace (quello con cui si cancella all’indietro) saltare o venire nascosti su altrettante tastiere. Al loro posto, bandiere arcobaleno e altri simboli del Pride. Il messaggio è chiaro: non si torna indietro. Ed è esplicitato ancora di più dallo slogan finale: “Progress only goes forward”.
O almeno dovrebbe essere chiaro. Pare infatti che molti utenti abbiano interpretato male lo spot e inteso che l’azienda avrebbe tolto il tasto in questione dai suoi prodotti.
Commenti come “non togliete il tasto backspace” o ancora “Okay, ma se sbaglio a scrivere qualcosa su un report o cose del genere, voglio poterlo correggere” e poi “E se scrivi la lettera/numero sbagliato cosa devi fare? Stiamo tornando alle macchine da scrivere?”. Il video è comparso sui social network della sede statunitense di Lenovo, che ha il suo quartier generale in Cina, quindi i commenti erano tutti da utenti statunitensi o, comunque, in inglese.
Ecco lo spot: voi cosa ne pensate?
Progress spelled backwards is ssergorp. Just one of many reasons going backwards makes no sense. #BetterTogether #Pride2017
Pubblicato da Lenovo su Sabato 29 luglio 2017
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…