News

L’ambasciata russa a Londra dipinge gli europei come “maiali gay”

Chi legge le cronache di politica internazionale sa che ultimamente non corre buon sangue tra la Russia da una parte e l’Europa e gli Usa dall’altra. Tanto per fare un esempio, Mosca ha mandato navi da guerra nel Canale d’Inghilterra, in una sorta di dimostrazione di forza. E ora il bersaglio è la comunità LGBT britannica, mentre Washington ha accusato il Cremlino di volere usare hacker per influenzare le elezioni presidenziali. La situazione sta talmente degenerando che l’ambasciata russa a Londra ha twittato un’immagine in cui un enorme orso russo posa davanto ad un campo di concentramento su cui ventola la bandiera arcobaleno, quella dell’UE e popolato da maiali.

Nel tweet si legge: “Se la Russia è in declino perché preoccuparsi? Forse la preoccupazione vera è il declino dell’Occidente e che noi lo gestiamo meglio?”. Sull’immagine si legge: “Immagine a scopo illustrativo”.
Ciò nonostnte, la questione è stata accolta con una certa freddezza. Un attivista LGBT ha scritto: “Questa è un’immagine originale dell’Ambasciata russa che dipinge gli europei come maiali con bandiere del gay pride. Non sono sicuro di cosa rappresentino le stelle nell’immagine, ma questa tweet dell’Ambasciata Russa è pieno di ogni tipo di fascismo”. “Questa vignetta è disgustosa”, ha aggiunto un altro utente.
Le posizioni omofobe del governo russo sono ormai tristemente note. Uno degli ultimi esempi è il tentativo di chiudere un sito di supporto per giovani la cui fondatrice, Yelena Klimova, era già stata denunciata in base alla famigerata legge contro la “propaganda omosessuale”, mentre le autorità avevano costretto VK, il social network più popolare in Russina, a bannre il gruppo collegato al sito.

ANNUNCIO: Gaypost.it è candidato ai Macchianera Internet Awards (gli Oscar della Rete) come miglior sito LGBT del 2016. Se ti piacciono i nostri articoli, puoi votarci compilando il form che trovi a QUI. ATTENZIONE: perché il voto sia valido bisogna votare per almeno 10 categorie e inserire un indirizzo email valido. Grazie per il supporto!

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025