Categorie: News

Gli appelli contro la GPA? Utili solo a politici dalla carriera appannata

Continuano le reazioni all’appello delle 49 lesbiche contro la gestazione per altri, dentro e fuori la comunità LGBT. L’ultimo contributo, in ordine cronologico, è quello del Coordinamento Torino Pride che parla di “drammatico ritorno indiero ad anni che nessuno vorrebbe rivivere”.

“L’appello contro la regolamentazione della GPA -esordisce il Coordinamento- esprime, in maniera quasi violenta, la presunzione di sapere, sempre e comunque, cosa le donne desiderino e come vogliano definirsi” arrogandosi il “diritto di dare il nome di “madre” a donne che non desiderano essere definite in questo modo in relazione alla gestazione per altri, del tutto dimentichi del fatto che la maternità o la paternità non siano categorie meramente biologiche – essendo madri e padri donne e uomini che amano, crescono ed accudiscono i figli”.

Le madri adottive, in quanto non madri partorienti, secondo la loro teoria non sono madri legali. Tale assunto ci porta drammaticamente indietro ad anni che nessuno vorrebbe rivivere“. Per questo, -conclude il Coordinamento Torino Pride- “si spera vivamente che nel dibattito che si aprirà, in seguito all’appello, si ritrovi la ragione e si abbandonino le ideologie di comodo utili solo all’esposizione mediatica di qualche politico dalla carriera appannata“.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

L’omicidio di Charlie Kirk e l’identikit del nemico perfetto (che non esiste)

L'omicidio di Charlie Kirk è il caso di cronaca nera e politica che ha recentemente…

14 Settembre 2025

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025