News

I cinque deputati berlusconiani che votano sì alle unioni civili

In una conferenza stampa terminata poco fa alla Camera dei Deputati, cinque onorevoli di Forza Italia hanno annunciato che voteranno sì al ddl sulle unioni civili, anche se Renzi ha annunciato la fiducia. Sono Mara Carfagna, Stefania Prestigiacomo, Elio Vito, Renata Polverini e Nunzia De Girolamo.

“Il partito riconosce libertà di coscienza – ha spiegato Mara Carfagna -, il gruppo voterà no, ma all’interno della libertà di coscienza il nostro non può che essere un voto favorevole”. “Il testo è scritto male, con riferimenti normativi sbagliati, la parte sulle convivenze eterosessuali ci lascia perplessi – ha continuato la deputata -, ma colma un vuoto politico non più compatibile col rispetto dei diritti fondamentali della persona. È un testo su cui il presidente del consiglio vuole mettere la fiducia, quindi è un testo blindato, trasformato in un ring. Ma ci troviamo davanti a diritti sacrosanti, a sofferenze, a discriminazioni e pregiudizi che le persone vivono sulla loro pelle. Per questo, nonostante tutto, facciamo prevalere il nostro buon senso”.

“Non vogliamo trasformare i diritti civili in uno scontro politico né in uno scontro ideologico – ha concluso Mara Carfagna -. Rispetto a chi sostiene che si indebolisce la famiglia, facciamo un sorriso e rispondiamoc he non è così: riconoscere diritti a chi non ne ha non significa privare la famiglia dei diritti di cui oggi la famiglia gode e neanche del significato valoriale della famiglia. Questa legge è è una rosa con tantissime spine, ma una rosa c’è. Quella dei diritti civili”.

La parte più osteggiata della legge, da parte del partito di Berlusconi, era quella che riguardava i diritti dei bambini delle coppie omosessuali, ma com’è noto le stepchild adoption sonos tate stralciate in Senato e qella parte non esiste più.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025