Continua la rivoluzione arcobaleno all’interno della Marvel: dopo la supereroina drag queen e dopo l’inserimento di una storia d’amore tra uomini su Iceman – che bacia il suo compagno in copertina – è la volta del mondo del cinema. La Marvel Comics Universe infatti includerà un personaggio dichiaratamente gay nella sua prossima pellicola Eternals, affidandone il ruolo a Richard Madden, l’affascinante attore scozzese già noto al grande pubblico per il ruolo di Robb Stark in Game of thrones.
Richard Madden
Madden interpreterà il personaggio di Ikaris, uno dei membri degli Eternals. Gli Eternals sono creature praticamente immortali e dai poteri strabilianti. Generati dai cosiddetti Celestiali, lottano contro i Devianti. L’immancabile disputa tra bene e male, insomma, che si apre anche a tematiche contemporanee, come l’accettazione delle diversità e di tutte le identità sessuali. Victoria Alonso, a capo della produzione della Marvel Comics Universe, ha infatti dichiarato di essere pronta a inserire un personaggio arcobaleno semplicemente «perché è il mondo ad essere pronto».
I fan dei super eroi della Marvel, tuttavia, dovranno attendere ancora più di un anno prima di vedere Richard Madden ricoprire i panni di Ikaris. La prima del nuovo film della casa di produzione, infatti, è prevista non prima del novembre del 2020. Possiamo intanto immaginare come verrà reso, sulla pellicola, il personaggio stesso. Tra le sue abilità, infatti, abbiamo la telecinesi, il volo, una rapidissima guarigione e, soprattutto, l’immortalità. Aspetto, quest’ultimo, che dovrebbe rassicurare i/le fan di Madden stesso, ancora traumatizzati per la pessima fine che Robb Stark ha fatto ne Il trono di spade. Nel caso degli Eternals ciò non dovrebbe ripetersi. Ed è, forse, l’unica certezza che abbiamo.
Rettifica del 4 novembre 2021: abbiamo visto Eternals e dobbiamo rettificare su Ikaris gay, interpretato da Richard Madden. Il personaggio in chiave Lgbt+ c’è, ma è un altro. Non sappiamo perché siano state diffuse notizie non veritiere sull’identità del supereroe e degli altri protagonisti della pellicola. Ciò non toglie valore, tuttavia, alla carica inclusiva di Eternals.
Vogliamo parlare di patriarcato? Parliamone. A inizio anno, a gennaio inoltrato, sono stato invitato a…
Una storia che parla di libertà e scoperta di sé. È questa la "poetica" –…
«Siamo le amiche e la compagna di Milena. Questo è un appello d’amore per Milena.…
È morto ieri in tarda serata, a 87 anni, il filosofo Gianni Vattimo. Una delle…
Si terrà il 19 settembre 2023, a Milano, all'Arena Civica di Parco Sempione. Stiamo parlando…
In questi giorni ha fatto scalpore, su ciò che resta di Twitter, lo stato di…