Categorie: News

Dan Reynolds ha usato i Billboard Awards per lanciare un messaggio importante

“Ci sono 34 Stati che non vietano la terapia di conversione. I nostri giovani LGBT hanno visto raddoppiare il tasso di depressione e triplicare il tasso di suicidi dopo essere finiti in questi centri. Così non può funzionare e deve cambiare”.

Con queste parole Dan Reynolds leader della band Imagine Dragons ha deciso di usare il tempo dedicatogli durante la cerimonia di premiazione dei Billboard Music Award per ricordare una realtà importante: le teorie riparative per le persone lgbt, ancora esistenti in più di 30 stati dell’America.

Terapie riparative in 34 Stati

Il cantate Dan Reynolds da sempre alleato della comunità Lbgt ha ricordato: “Approfitto di questo momento per dire che ci sono 34 stati che non hanno una legge che vieta le teorie riparative. 34! E detto questo il 58% della nostra popolazione Lgbtq vive in questi stati”
E ha aggiunto: “Questo può cambiare ma dobbiamo parlare noi con i nostri legislatori, spingerli a emanare leggi che proteggano i nostri giovani Lgbtq

Accolto da una standing ovation, Reynolds ha concluso: “Abbiamo visto che queste terapie di conversioni raddoppiano il tasso di depressione e triplicano il tasso di suicidi. Così non può funzionare e bisogna cambiare”

Da sempre da parte della comunità

Anche se mormone ed eterosessuale, l’impegno dell’artista per la comunità arcobaleno è noto. Tra i fondatori del festival musicale LOVELOUD che ha lo scopo di raccogliere denaro nei confronti dei giovani gay cacciati di casa e porre l’attenzione sugli alti tassi di suicidio, in passato fece discutere un tweet in cui invitava i leader religiosi di tutto il mondo a denunciare l’omofobia.

Supplico i leader religiosi di tutto il mondo a difendere l’uguaglianza. La vera uguaglianza – non vuote parole d’amore – attraverso affermazioni e azioni che mostrino ai giovani LGBTQ come siano “senza peccato” e perfetti, così come sono. Fino a quando questi cambiamenti non saranno affrontati all’interno delle dottrine della fede ortodossa, continueremo a vedere un aumento dei tassi di suicidio e depressione / ansia tra i giovani LGBTQ. E’ una falsa verità quella che i giovani LGBTQ avrebbero maggiori probabilità di essere emotivamente vulnerabili a causa di chi sono / come sono.
La verità è che i leader delle nostre comunità hanno creato regole sociali che non lasciano spazio alla salute dei nostri giovani LGBTQ. E’ il sistema ad essere imperfetto, e non l’individuo ad essere difettoso.
Finché i leader di tutte le fedi ortodosse non denunciano le terapie di conversione e accettano pienamente la nostra gioventù LGBTQ, credo che continueremo a vedere un grande esodo da tutte le fedi. Non siamo una generazione che sosterrà l’intolleranza, l’omofobia o il razzismo.
E a quelli che dicono che la semplice risposta è nell’abbandono alla religione da parte dei nostri giovani, dico che non è così semplice. Molti di questi giovani LGBTQ saranno cacciati di casa e messi in una situazione ancor più pericolosa se abbandonano la fede all’interno della loro famiglia. Molti trovano pace nella loro fede. A molti di loro porta conforto in un mondo triste e spesso spaventoso. Ora spetta ai nostri leader. Quanti altri ragazzi dobbiamo perdere prima di praticare il vero amore nelle nostre chiese?

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Roma Pride: il 10 giugno in piazza al grido di “Queeresistenza”

"Non abbiamo mai smesso di lottare contro le discriminazioni, perfino istituzionalizzate, nei confronti di tutta…

31 Maggio 2023

Umbria Pride, il mese di giugno all’insegna dell’arcobaleno

In attesa del Pride Month, le associazioni Lgbt+ del territorio umbro entrano nel vivo con…

31 Maggio 2023

Il 19 giugno arriva alla Camera la legge per rendere la gestazione per altri “reato universale”

La conferenza dei capigruppo ha fissato per il prossimo 19 giugno alla Camera l'inizio della…

30 Maggio 2023

Crocini (FA): “Sulle famiglie omogenitoriali il Governo mente: serve una nuova resistenza”

E' di ieri la notizia, data da Gaypost.it, del caso di un padre intenzionale a…

30 Maggio 2023

Muore il padre biologico: il Tribunale impone la trascrizione dell’atto di nascita con i due papà

Il Tribunale di Milano ha imposto la trascrizione di un atto di nascita con due…

29 Maggio 2023

Lovers, tutti i premi del festival del cinema Lgbt+ di Torino

È giunto alla conclusione il Lovers Film Festival, che ieri ha assegnato i premi alle…

24 Aprile 2023