L’avvocato Mounir Baatour, attivista dei diritti Lgbt, ha annunciato la propria candidatura alla presidenza della Tunisia diventando così il primo gay dichiarato a concorrere per diventare presidente di un paese arabo.
Lo riferiscono i media locali. “Dopo molti anni nella lotta per i diritti delle minoranze, ho capito che nessuno può fare questo lavoro meglio di me”, ha annunciato sulla sua pagina Facebook. “La Tunisia ha bisogno di un programma democratico che includa le differenti identità, culture, fedi e lingue di questo paese. Il nostro programma ha l’obiettivo di democratizzare il potere, rafforzare il Parlamento e dare piu’ peso alle istituzioni locali”.
Baatour è presidente dell’associazione Shams (Sole), considerato uno dei più influenti nel mondo arabo in materia di promozione dei diritti della comunità Lgbt. Sebbene dopo la cosiddetta Rivoluzione dei gelsomini del 2011 la situazione delle minoranze sia leggermente migliorata, l’omosessualità è ancora considerata un crimine dalla legge tunisina.
Quest’anno il governo del premier Youssef Chahed ha minacciato la chiusura dell’associazione di Baatour, cui difesa si è schierata lo scorso maggio la corte d’appello di Tunisi. Le elezioni presidenziali sono in programma in Tunisia il prossimo 17 novembre, dopo le legislative del 6 ottobre. Al momento i sondaggi vedono favorito Nabil Karoui, proprietario dell’emittente televisiva “Nessma” e presidente del neonato partito Qalb Tounes.
È morto ieri in tarda serata, a 87 anni, il filosofo Gianni Vattimo. Una delle…
Si terrà il 19 settembre 2023, a Milano, all'Arena Civica di Parco Sempione. Stiamo parlando…
In questi giorni ha fatto scalpore, su ciò che resta di Twitter, lo stato di…
La strada del riconoscimento alla nascita di due mamme e due papà in Italia, al…
Una morte che pesa molto, quella di Michela Murgia. Sia perché l'Italia perde una sua grande…
Si è spenta oggi, a 85 anni, Rita de Santis, a lungo presidente nazionale di…