Sul numero di gennaio 2017 del magazine National Geographic, nella sua edizione inglese, ci sarà una bambina trans di 9 anni ed è la prima volta che la rivista mette in copertina una persona trans. Lei è Avery Jackson e, secondo quanto riportato sulla copertina della rivista, ha detto: “Il bello di essere una bambina è che ora non devo comportarmi da maschio”.
Perché è finita sulla copertina di National Geographic? Lei è stata d’ispirazione per la creazione della Transgender House per la cui realizzazione Avery ha raccolto fondi insieme a Planting Peace. Ora la casa d’accoglienza per persone trans sorge accanto alla Equality House ed è decorata con i colori della bandiera dell’orgoglio transgender. Il numero della rivista, come detto, uscirà a gennaio, un mese prima dell’arrivo del documentario, sempre di National Geographic, intitolato “Gender Revolution” che uscirà il 6 febbraio prossimo.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…