News

Assume farmaci per procurarsi un aborto: studentessa condannata a 15 giorni di reclusione

Abortisce per la quarta volta nel giro di pochi anni. Tre volte da minorenne, l’ultima a diciotto anni compiuti: è quanto emerso dal racconto di una studentessa, che dopo un malore a scuola è stata portata in ospedale, al San Bartolo di Vicenza, dove i medici hanno scoperto che si era procurata un’interruzione di gravidanza assumendo dei farmaci.

Il fatto si è verificato a gennaio del 2015, anche se è stato reso noto solo da poco. La studentessa è di origini africane, proveniente dal Ghana, e ha rivelato di esser ricorsa a tale scelta per le conseguenze di un rapporto sessuale senza anticoncezionali con il suo ragazzo, che le ha poi chiesto di interrompere la gravidanza. Invece di affidarsi alle strutture ospedaliere, la giovane donna è ricorsa all’assunzione di prodotti farmacologici, contravvenendo così alla legge 190.

Per tali ragioni è stata denunciata per “procurato aborto” – la normativa prevede che l’interruzione di gravidanza venga effettuata in ospedale e in presenza di personale medico qualificato – ed è stata condannata a quindici giorni di reclusione, con sospensione della pena. Fa riflettere la scelta che tutto sia avvenuto nel “segreto” delle mura domestiche e si spera che questa decisione non sia dovuta alla sovrabbondanza di medici obiettori, nelle strutture pubbliche.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025