News

Torino, svastiche contro coppia lesbica: costretta alla telesorveglianza

La svastica con una croce, la scritta “lesbiche” e le iniziali delle due donne.
Una vera persecuzione nei confronti di Daniela e Cristina. Insulti e minacce incise sul proprio pianerottolo di casa del condominio dove abitano, in zona Lingotto a Torino.

Una persecuzione che va avanti da mesi

Dopo mesi di disperazione la coppia ha deciso di installare delle telecamere davanti all’appartamento per sentirsi più al sicuro ma la situazione non è migliorata.
A fine aprile la coppia si è rivolta al circolo Arcigay Torino “Ottavio Mai” e al nucleo dei carabinieri di Torino Borgata. Insieme con l’assessore ai Diritti della Città di Torino Marco Giusta ha contattato l’amministratore per chiedere la cancellazione delle scritte e l’installazione di un cartello per far desistere gli autori a continuare, minacciando sanzioni. Anche questo tentativo, nonostante il sostegno dell’amministratore e dei condomini, non è servito.

Zucaro: “Colpa della politica nazionale”


“La situazione è arrivata a un livello del tutto insostenibile – sottolinea il presidente di Arcigay Torino Riccardo Zucaro – e il clima che si è venuto a creare lede il quieto vivere di Cristina e Daniela, colpendole nel luogo adibito alla tranquillità e alla pace. Chi agisce subdolamente con simboli e scritte intimidatorie trova legittimazione nelle frasi di incitamento all’odio di una politica nazionale che, trasformando la percezione delle differenze nello spauracchio dell’invasione e dell’alterazione della natura, incita attacchi e discriminazioni. Il pensiero escludente rende più quotidiane situazioni simili a quella accaduta a Cristina e Daniela”.
In parallelo Arcigay ha deciso di organizzare una raccolta fondi per giovedì 11 luglio con CasArcobaleno per supportare le due donne, seguite dal legale Michele Potè, e aiutarle nell’acquisto di sistemi di video sorveglianza.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025