Il video che vedete qui sopra è opera di Cultura Colectiva (una piattaforma messicana che si occupa principalmente di arti visive) e pubblicato sulla loro fan page ufficiale a Natale. La clip è diventata virale e conta, ad oggi, più di 95 mila condivisioni su Facebook. L’intento è quello di smontare tutti i luoghi comuni e le bugie che circolano riguardo ai presunti problemi dei bambini che crescono con due padri gay o due mamme lesbiche.
Lo studio a cui si riferisce il video è quello condotto dalla statunitense National Longitudinal Lesbian Family Study. Dagli anni ’80, l’organizzazione segue lo sviluppo dei figli di coppie lesbiche avuti tramite la fecondazione eterologa e che potete leggere per intero sul sito dell’organizzazione.
Il video non intende stabilire se ci sono modelli parentali e familiari migliori di altri. L’unico scopo è smentire pregiudizi e discriminazioni ancora molto forti nei confronti delle famiglie arcobaleno.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…